La baia di Guajará delimita la città di Belém, capitale dello Stato del Pará, in Amazzonia. È formata dalla confluenza dei fiumi Guamá e Acará. Belém è ricca di baie e insenature che formano numerosi isolotti: ce ne sono 55, la maggior parte dei quali sono selvaggi. Fondata nel 1616, è stata la città da cui ha avuto inizio l’occupazione dell’Amazzonia. La sua posizione privilegiata la rende un punto di distribuzione molto importante per i prodotti in ingresso e in uscita dall’intera regione. Belem ha la più alta densità di popolazione dell’area (circa 1.500.000 persone) e questo crea problemi ai gestori della rete idrica e degli acquedotti della città. Tutte le acque reflue vengono scaricate nella baia di Guajará o nel fiume Guamá. Sulle spiagge situate nelle isole vicino alla città di Belém è stato osservato un livello crescente di inquinamento.

