Challenge 5:
Sbloccare soluzioni basate sugli oceani per contrastare i cambiamenti climatici

Migliorare la comprensione del nesso oceano-clima e generare conoscenze e soluzioni per mitigare, adattare e costruire la resilienza agli effetti del cambiamento climatico in tutte le aree geografiche e su tutte le scale, e per migliorare i servizi, comprese le previsioni per l’oceano, il clima e il tempo.
Il riscaldamento dell’Artico sta sciogliendo il suo ghiaccio marino pluriennale, spesso e altamente riflettente. Oggi la maggior parte del ghiaccio è stagionale, sottile e molto meno riflettente; questo permette alla luce solare estiva di essere assorbita dall’oceano, riscaldandolo ulteriormente e provocando un maggiore scioglimento. Per invertire questa tendenza, il ripristino della consistenza del ghiaccio artico è una priorità da perseguire attraverso soluzioni efficaci, pratiche e sostenibili. Tra le idee allo studio c’è quella di pompare l’acqua dell’oceano sopra la superficie ghiacciata durante i mesi invernali; il congelamento di quest’acqua potrebbe aggiungere uno strato di 10-20 cm, ispessendo il ghiaccio marino e aumentando così i livelli di albedo, rendendo così il ghiaccio più resistente durante i mesi estivi.

