Beaufort Sea, Alaska - e-GEOS
COMPRA SU CLEOS

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità dell’Osservazione della Terra e lo sviluppo di servizi innovativi nei diversi settori come agricoltura, infrastrutture, maritime, assicurazioni, beni culturali, utility e tanto altro.

Febbraio, 2025

Beaufort Sea, Alaska

Challenge 2:
Comprendere e Sconfiggere l’Inquinamento Marino

United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development

Comprendere gli effetti di molteplici fattori di stress sugli ecosistemi oceanici e sviluppare soluzioni per monitorare, proteggere, gestire e ripristinare gli ecosistemi e la loro biodiversità in condizioni ambientali, sociali e climatiche mutevoli.

Caratterizzati da un colore perlaceo che le fa risaltare tra le altre balene, i beluga sono soprannominati “i canarini del mare”, perché producono cinguettii, schiocchi, fischi e strilli per comunicare tra loro. Le loro migrazioni sono influenzate dal ghiaccio marino dell’Artico: quando questo si forma, in autunno, si spostano verso l’Eastern Beaufort Sea; quando il ghiaccio si rompe, in primavera, tornano a nutrirsi nell’area più vicina alla Groenlandia. I beluga sono animali molto sociali e vivono insieme in gruppi composti da familiari e amici. La diminuzione del ghiaccio marino dovuta al riscaldamento globale sta portando nelle acque artiche un aumento delle attività antropiche, rendendo l’oceano più rumoroso e influenzando le capacità dei beluga di comunicare, navigare, trovare cibo e riprodursi.

Beaufort Sea, Alaska. Immagine COSMO-SkyMed Seconda Generazione © ASI. Processata e distribuita da e-GEOS.
Beaufort Sea, Alaska. Immagine COSMO-SkyMed Seconda Generazione © ASI. Processata e distribuita da e-GEOS.
United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development