Havøygavlen, Norvegia - e-GEOS
COMPRA SU CLEOS

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità dell’Osservazione della Terra e lo sviluppo di servizi innovativi nei diversi settori come agricoltura, infrastrutture, maritime, assicurazioni, beni culturali, utility e tanto altro.

Novembre, 2025

Havøygavlen, Norvegia

Challenge 9:
Competenze, conoscenze e tecnologie per tutti

Garantire uno sviluppo completo delle capacità e un accesso equo a dati, informazioni, conoscenze e tecnologie in tutti gli aspetti della scienza degli oceani e per tutte le parti interessate.

La necessità di fornire energia pulita, rinnovabile e perpetua alle popolazioni delle aree più estreme dell’Artico ha posto sfide ingegneristiche senza precedenti. Le 6.000 famiglie del comune di Måsøy e dell’area circostante, in Norvegia, sono servite da Havøygavlen, il parco eolico più a nord del mondo. A causa del ghiaccio e delle imprevedibili raffiche di vento che possono causare danni alle 16 turbine, Havøygavlen ha rappresentato una sfida pioneristica dell’ingegneria eolica. Le turbine, i modelli operativi e i sistemi software di Havøygavlen sono il risultato di un’apposita riprogettazione per l’ambiente estremo dell’Artico, che negli ultimi anni ha permesso di portare l’energia rinnovabile anche in altre aree della Regione.

Havøygavlen, Norvegia. Immagine COSMO-SkyMed Seconda Generazione © ASI. Processata e distribuita da e-GEOS.
Havøygavlen, Norvegia. Immagine COSMO-SkyMed Seconda Generazione © ASI. Processata e distribuita da e-GEOS.
United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development