Jökulsárlón Lake, Islanda - e-GEOS
COMPRA SU CLEOS

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità dell’Osservazione della Terra e lo sviluppo di servizi innovativi nei diversi settori come agricoltura, infrastrutture, maritime, assicurazioni, beni culturali, utility e tanto altro.

Dicembre, 2025

Jökulsárlón Lake, Islanda

Challenge 10:
Cambiare il rapporto dell’umanità con l’oceano

Garantire che i molteplici valori e servizi dell’oceano per il benessere umano, la cultura e lo sviluppo sostenibile siano ampiamente compresi, e identificare e superare le barriere al cambiamento di comportamento necessarie per un cambiamento radicale nel rapporto dell’umanità con l’oceano.

La Laguna dei Ghiacciai di Jökulsárlón, uno dei luoghi più suggestivi dell’Islanda, è anche una delle più concrete ed impressionanti testimonanze degli effetti dei cambiamenti climatici. Questo lago pieno di iceberg azzurri e bianchi, un secolo fa non esisteva. È infatti il prodotto dello scioglimento della calotta glaciale più grande d’Europa (Breiðamerkurjökull), ed ha iniziato a formarsi intorno al 1935 con il progressivo ritiro del ghiacciao. Jökulsárlón ha quadruplicato le sue dimensioni dal 1970 ad oggi. Le tecnologie di Geoinformazione, come i servizi satellitari basati su COSMO-SkyMed, sono uno strumento in grado di monitorare meticolosamente lo stato di salute dei ghiacciai, abbracciando un approccio sostenibile e in grado di proteggere il patrimonio naturale per le future generazioni.

Jökulsárlón Lake, Islanda. Immagine COSMO-SkyMed Prima e Seconda Generazione © ASI. Processata e distribuita da e-GEOS.
Jökulsárlón Lake, Islanda. Immagine COSMO-SkyMed Prima e Seconda Generazione © ASI. Processata e distribuita da e-GEOS.
United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development