Mar di Groenlandia, Svalbard - e-GEOS
COMPRA SU CLEOS

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità dell’Osservazione della Terra e lo sviluppo di servizi innovativi nei diversi settori come agricoltura, infrastrutture, maritime, assicurazioni, beni culturali, utility e tanto altro.

Ottobre, 2025

Mar di Groenlandia, Svalbard

Challenge 8:
Creare una rappresentazione digitale degli oceani

Attraverso la collaborazione di più parti interessate, sviluppare una rappresentazione digitale completa dell’oceano, compresa una mappa dinamica dell’oceano, che fornisca un accesso libero e gratuito per esplorare, scoprire e visualizzare le condizioni passate, attuali e future dell’oceano in modo pertinente per diversi soggetti interessati.

Questa immagine satellitare dell’Oceano Artico è stata generata da e-GEOS nell’ambito del Programma di Ricerca HIGH NORTH, gestito dalla Marina Militare Italiana e guidato dall’Istituto Idrografico della Marina. Il programma è stato approvato dall’Ocean Decade delle Nazioni Unite nel 2021 come AZIONE 35, e contribuirà quindi al raggiungimento dei risultati previsti per il decennio degli oceani. L’obiettivo del progetto è aumentare la sicurezza della navigazione nelle rotte artiche e contribuire alla sostenibilità ambientale, grazie anche all’utilizzo di dati satellitari acquisiti. L’immagine fa parte del progetto ARNACOSKY (Arctic Navigation with COSMO-SkyMed), condotto dal 2018 dall’Istituto Idrografico della Marina Militare e da e-GEOS nell’ambito del Programma HIGH NORTH.

Havøygavlen, Norvegia. Immagine COSMO-SkyMed Seconda Generazione © ASI. Processata e distribuita da e-GEOS.
Havøygavlen, Norvegia. Immagine COSMO-SkyMed Seconda Generazione © ASI. Processata e distribuita da e-GEOS.
United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development