Challenge 3:
Nutrire in modo sostenibile la popolazione mondiale

Generare conoscenze, sostenere l’innovazione e sviluppare soluzioni per ottimizzare il ruolo degli oceani nell’alimentazione sostenibile della popolazione mondiale in condizioni ambientali, sociali e climatiche mutevoli.
Nell’Artico, la pesca rappresenta una delle principali fonti economiche. Gran parte dei prodotti provengono dall’acquacultura: l’allevamento in acqua e la produzione controllata di organismi acquatici come pesci, molluschi, crostacei e alghe. L’acquacultura, se adeguatamente regolata, è una risposta efficace e più sostenibile all’allevamento intensivo. Al contrario, può avere impatti altamente dannosi sugli ecosistemi, con il rilascio di eccessive sostsanze chimiche. Molti siti di acquacutura su piccola scala delle regioni Artiche stanno implementando protocolli per garantire una continua ripopolazione delle specie e la conservazione della biodiversità, l’implementazione di pratiche di allevamento e alimentazione rispettose dell’ambiente.

